Sardegna: una terra fertile, ricca di sapori ed aromi unici
Sardegna Terra di Sapori e Aromi Unici
La natura incontaminata ed il lavoro dell’uomo producono frutti preziosi.
Grazie alla mitezza del clima ed alla fertilità del suolo, la Sardegna del Sud Ovest è un centro di eccellenza per le produzioni agroalimentari. Ogni paese ha una sua specificità, e molti dei prodotti alimentari che rendono famosa la Sardegna vengono dal Sud Ovest.
Pula è celebre per le coltivazioni di varietà pregiate di pomodoro; i fichi di Chia maturano vicino al mare e sono considerati i migliori della regione. Grandi e dolcissimi, sono il dessert che la natura regala alla fine dell’estate.
L’ulivo viene coltivato da millenni nella zona costiera e per questo l’olio extra vergine di oliva prodotto nel Sud Ovest della Sardegna è un capolavoro di sensazioni: intenso ed autentico, accompagna ogni pasto e valorizza ogni ricetta tipica.
A Villamassargia, a circa 40 km da Pula, esiste un uliveto che custodisce tradizioni millenarie: ognuno degli alberi che lo costituiscono, antichi e splendidi, appartiene ad una famiglia del paese, che lo cura da tempo immemorabile secondo consuetudini delle antiche leggi locali.
La viticoltura è altrettanto importante. I classici vitigni sardi sono molto diffusi in questa parte della Sardegna, ma il vino caratteristico del Sulcis è il Carignano. I vini del Sud Ovest della Sardegna arricchiscono le tavole più prestigiose con i loro profumi e colori e le cantine che li producono hanno ottenuto i più importanti riconoscimenti nel mondo.