Prenota
chiudi
Loc. Is Molas 09010 Pula, Cagliari - Sardegna - Italy

Sardegna del sud, essenza mediterranea

Scopri le spiagge e le attrazioni della Sardegna del Sud

Spiaggia Sud Sardegna
Torre di Piscinnì Domus de Maria
Miniera di Nebida
Spiaggia di Chia
Tramonto Nora in Sardegna

Storia e natura dal mare ai boschi, una ricchezza millenaria da gustare a pochi passi dalla città.

Una vacanza nel Sud Sardegna regala la possibilità di conoscere quest'isola a 360° passando in pochi km da spiagge caraibiche a siti archeologici antichissimi e boschi millenari.

Il mare nella Sardegna Sud Occidentale disegna paesaggi fra i più emozionanti dell’isola: le spiagge bianche, silenziose e carezzate dal sole sono incorniciate dallo splendore delle pinete e dalla macchia folta di ginepro, mirto e corbezzolo.
Insenatura dopo insenatura si possono ammirare colori e trasparenze uniche.

Tra lidi attrezzati con ogni servizio e spiagge libere, la costa del sud Sardegna offre una varietà incredibile di posti da visitare, ideali anche per le famiglie con bambini grazie ai fondali bassi e sabbiosi.

Il territorio di Pula, dove si trova Is Molas Resort, ospita alcune tra le spiagge più suggestive della costa: da quella di Nora, a pochi passi dal Parco archeologico, alla famosa Santa Margherita di Pula, nei pressi del Resort troverete quella che fa per voi. Per scoprire le più belle spiagge di Pula, leggete qui.

Se avete poi modo di allontanarvi un po', abbiamo stilato per voi una piccola guida alle spiagge da non perdere nel sud ovest della Sardegna: potrete così ammirare le incredibili dune di Piscinas o la spiaggia caraibica di Tuerredda, senza tralasciare la splendida Porto Pino e tutte le spiagge della zona di Chia.

Ma la Sardegna meridionale è un fiorire di paesaggi unici ed indimenticabili, anche al di là del mare. Dalla laguna alla foresta di Pixinamanna, nel Parco Naturale Regionale del Gutturu Mannu, il trionfo della natura è assoluto: colline rivestite da boschi di querce e pini, regno di animali liberi e nobili come il cervo e il daino; sentieri colorati dal sole e grotte disegnate dal paziente lavoro dell’acqua; siti archeologici e nuragici, tra cui Su Nuraxi Barumini dichiarato nel 1997 Patrimonio Unesco.

La Sardegna fu nei secoli anche terra di passaggio e conquista di civiltà antiche e fiorenti: i Fenici, i Punici ed i Romani scoprirono nei secoli la bellezza di questa terra e lasciarono come segno del loro passaggio, tra le altre cose, la città di Nora, a poca distanza da Is Molas Resort. La chiesa di Sant’Efisio, costruita sulla spiaggia, è un’opera importante per la storia della popolazione locale, meta di una delle processioni religiose più famose dell'isola che si svolge ogni anno il 1 maggio.

Mare, natura, storia, cultura: sono innumerevoli le cose da scoprire e da vedere nella Sardegna del Sud e una vacanza a Is Molas Resort vi permetterà di decidere ogni giorno una meta diversa da esplorare.